Società immobiliare è un termine generico che indica qualsiasi società che svolge un’attività correlata al settore immobiliare.
Cosa Fanno
Principalmente, queste società svolgono attività di intermediazione immobiliare.
Una mediazione immobiliare si concentra sulle transazioni di intermediazione, nel senso che svolgono in ruolo di acquirente o venditore, o entrambi, a pagamento.
Il core business delle società immobiliari è la gestione e la successiva vendita di immobili.
In particolare, questa attività si divide in acquisto e vendita di immobili, compravendita di terreni destinati ad essere edificati oppure acquisto di immobili da cedere temporaneamente in leasing o comodato.
Forma societaria
Dal punto di vista della forma societaria una società immobiliare può assumere la forma di società di capitali oppure di persone.
La scelta varia in base a diversi fattori come il numero di soci, l’ammontare del capitale da conferire e il regime fiscale a cui si vuole aderire.
Le società immobiliari, in quanto tali, svolgono un’attività d’impresa che non può reputarsi in alcun modo occasionale.
Ovviamente, affinché siano considerate tale è necessario che abbiano a disposizione un patrimonio immobiliare. Come si ottiene?
I modi per avere un patrimonio immobiliare sono essenzialmente due.
Nel primo caso, attraverso un atto di compravendita si acquistano direttamente gli immobili; nel secondo, invece, si ottiene una partecipazione in una società immobiliare precostituita.
L’attività di compravendita è abbastanza intuitiva.
La società immobiliare si impegna ad acquistare un immobile da terzi e successivamente a venderlo.
Le partecipazioni sociali, invece, interessano l’ottenimento di una quota del patrimonio.
In tal modo non si ottiene la proprietà dell’immobile in quanto non si verifica un atto di trasferimento.
In caso di sfratto?
Attualmente le società immobiliari non godono di nessuna agevolazione nel caso debbano intraprendere una procedura di sfratto per morosità.
Pertanto quando devono effettuare una procedura di sfratto anche le società immobiliari devono affrontare gli elevatissimi costi della procedura di sfratto in particolare sono soggette al pagamento delle numerose tasse
Appare evidente che per soggetti che ogni anno devono affrontare numerose procedure di sfratto i costi spesso sono insostenibili.
L’assenza di una procedura di sfratto per morosità abbreviata e a costi ridotti per le società immobiliari rappresenta una grave carenza normativa.
Questa carenza penalizza il mercato immobiliare italiano, scoraggiando tanti operatori, sopratutto esteri, dall’effettuare investimenti immobiliari in Italia.